
Prosecco che passione! Tour tra le colline e i vigneti del Prosecco
Visite guidate e degustazioni Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano e di Asolo
Il Prosecco, questo nome ormai noto a tutti, per il vino fresco ed elegante, proviene dai vigneti ordinati e verdeggianti delle colline di Valdobbiadene e Conegliano, diventante Patrimonio dell’Umanità UNESCO e da quelle dei Colli Asolani, dove è possibile effettuare visite guidate e degustazioni Prosecco.
Camminando lungo le strade di Valdobbiadene, Santo Stefano, Guia, ci si innamora dei pendii vitati che i viticoltori lavorano con amore e tenacia anno dopo anno.
Come abbiamo già raccontato riguardo a queste terre di Valdobbiadene e Conegliano e del Montello e dei Colli Asolani vi sono moltissimi produttori di vino e tantissime iniziativa durante tutto l’arco dell’anno.
Per i nostri ospiti organizziamo visite e degustazioni in cantina per capire e apprezzare le varie tipologie di vino: una cantina del Prosecco Conegliano e Valdobbiadene D.O.C.G., una cantina del Prosecco Asolo D.O.C.G. e una cantina che produce i rossi del Montello. Così si possono apprezzare le diversità derivanti dai terreni, dal clima e dalla posizione dei diversi produttori. Per chi desidera soggiornare qualche giorno possiamo intervallare degustazioni in cantina con una visita al patrimonio architettonico e culturale locale, o ad una delle splendide città dei dintorni, come Asolo.
Le tante iniziative proposte dai consorzi di tutela e dalle pro loco sono un’altra occasione di visita di questi splendidi luoghi.
In primavera si tiene la Primavera del Prosecco: da maggio a giugno si alternano mostre ed esposizioni di Prosecco e Cartizze nei paesi in cui si producono questi vini.
In giugno l’ormai famosa Canevando, ovvero una passeggiata guidata a gruppi attraverso i vigneti e le colline alla scoperta delle cantine, organizzato dalla Pro Loco di San Pietro di Barbozza, dove è possibile degustare il Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. dei vari produttori con diversi piatti tipici della cucina locale.
In maggio si tiene l’Asolo Wine Tasting per gustare i vini dei produttori dell’Asolo Prosecco e del Montello Superiore.
Foto: Settimo Rizzotto