Via nazionale, 25 32031 Alano di Piave (BL) Italia
0039 0439 779547
info@hoteltegorzo.it
Book Now
Categories
Fai paragliding World Champion 2017 – Monte Avena 1 – 15 luglio 2017

Fai paragliding World Champion 2017 – Monte Avena 1 – 15 luglio 2017 La palestra naturale delle nostre prealpi venete e Dolomiti ospiterà il 15° Campionato Mondiale di Parapendio che si svolgerà dal 1 al 15 luglio 2017 in Monte Avena (BL) La competizione di 15 giorni si svolgerà dal 1 al 15 luglio 2017 con la partecipazione di 150 piloti selezionati dalle 50 nazionali in gara ed assegnerà il titolo di campione mondiale oltre al titolo per nazioni. Sono previsti 2 giorni dedicati alle cerimonie di apertura e chiusura e 13 giorni strettamente lagati alla competizione. L’hotel Tegorzo offre ospitalità e accoglienza a tutti i piloti

Comments: 0
Prosecco Cycling 2017 – 10 settembre 2017

Prosecco cycling 2017 – 10 settembre 2017 L’edizione 2017 della Prosecco Cycling, domenica 10 settembre, sarà caratterizzata da un percorso unico, già collaudato con successo nelle ultime edizioni. Il tracciato misurerà 96.4 chilometri e avrà un dislivello complessivo di 1550 metri. Dopo la partenza da Valdobbiadene, la Prosecco Cycling toccherà Combai e Follina. Quindi si dirigerà verso Tarzo. Da qui, proseguirà verso Resera, Refrontolo, San Pietro di Feletto, Conegliano e Collalto. Nella seconda parte, il tracciato prenderà la direzione di Sernaglia della Battaglia, Col San Martino, Guia e Follo sino ad arrivare a Valdobbiadene. Passaggi spettacolari, nel cuore delle colline del Prosecco, all’interno di uno scenario che non presenta particolari asperità. Farà eccezione il suggestivo passaggio sul Muro di Ca’ del Poggio, a San Pietro di Feletto, dove i ciclisti troveranno un ristoro speciale a base di Prosecco e scampi che sarà motivo di una sosta quasi obbligata. Per maggiori riguardo programma e organizzazione visita il sito dell’ Prosecco Cycling 2017. Il nostro hotel Tegorzo si trova a 5 minuti di macchina dalla partenza. Offriamo: ricovero biciclette colazione rinforzata per i partecipanti alla gara Ristorante con piatti tipici e per sportivi. Contattaci per email info@hoteltegorzo.it o telefonicamente 0439 779547 per […]

Comments: 0
Adunata Nazionale Alpini 12 – 14 Maggio 2017

Come ogni anno ritorna l’immancabile Adunata Nazionale Alpini, che quest’anno giunge alla sua 90° edizione. Treviso accoglierà miglia di penne nere e alpini che sfileranno lungo l’anello interno delle mura della città, Si stima stima siano 500 mila persone le persone che, tra alpini e famiglie, verranno a Treviso per partecipare alla grande adunata nazionale a celebrazione del centenario della Grande Guerra, la cosiddetta ‘Adunata del Piave‘, un’occasione di festa, di ricordo e unione con la tipica atmosfera che ogni anno contraddistingue questo evento. Tornare nei luoghi della Grande Guerra, come il Piave, Il Grappa, il Montello significa vivere il territorio che ha ospitato questo combattimento e ricordare tutti i caduti. Per gli alpini l’Hotel Tegorzo ha preparato un’offerta speciale: l’ottima collocazione geografica a pochi chilometri dal Grappa, dal Piave e dal Montello fa del Tegorzo un’ottima opzione di pernottamento! Per maggiori riguardo programma e organizzazione visita il sito dell’Adunata Nazionale degli Alpini. Contattaci per email info@hoteltegorzo.it o telefonicamente 0439 779547 per maggiori informazioni.

Comments: 0
Storie dell’Impressionismo a Treviso

STORIE DELL’IMPRESSIONISMO I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin Treviso, Museo di Santa Caterina 29 ottobre 2016 – 17 aprile 2017 Ritornano le grandi mostre di Linea d’Ombra a Treviso, l’impressionismo ma non solo: dal 29 ottobre al 17 aprile a Treviso, arrivano i grandi della pittura, come Monet, Renoir, Van Gogh e Gauguin. 140 capolavori provenienti dalle maggiori collezioni pubbliche e private di mezzo mondo. INFO UTILI ORARIO MOSTRA da lunedì a giovedì: 9.00 – 18.00 da venerdì a domenica: 9.00 – 19.00 dal 2 al 17 dicembre, il venerdì e il sabato la mostra è aperta dalle 9.00 alle 20.00 APERTURE STRAORDINARIE 28 ottobre: 20.00 – 01.00 della notte (i biglietti per questa giornata saranno venduti solo alla biglietteria della mostra, senza dunque possibilità di prenotazione) 29 ottobre: 9.00 – 01.00 della notte 30 e 31 ottobre: 9.00 – 22.00 1 novembre e dall’8 al 10 dicembre: 9.00 – 20.00 25 dicembre: 15.00 – 20.00 dal 26 al 30 dicembre: 9.00 – 20.00 31 dicembre: 9.00 – 2.00 della notte 1 gennaio 2017: 10.00 – 20.00 dal 2 al 7 gennaio 2017: 9.00 – 20.00 CHIUSO IL 24 DICEMBRE La vendita dei biglietti […]

Comments: 0
Reset Festival

Musica, balli e animazione per grandi e piccini

Comments: 0
37° Sagra dei S’Cios

Assaggia le lumache in tutte le salse

Comments: 0