Via nazionale, 25 32031 Alano di Piave (BL) Italia
0039 0439 779547
info@hoteltegorzo.it
Book Now
Categories
Pranzo di Natale 2022

25 dicembre 2022 h.12.30 – Ristorante Tegorzo, Fener Cicchetti e Prosecco di Valdobbiadene DOCG , succo analcolico**Terrina al radicchio Trevigiano con zabaione al proseccoQuenelle di ricotta aromatizzate al pistacchio, erba cipollina e mieleRose di Parma 20 mesiCruditée di carciofi, scaglie di pecorino e polvere di zenzeroChicca di pane tostato con filetto d’oca***Panzerotti di pasta fresca alle rape rosse con semi di papavero e burro noisetteCapelli d’angelo al raguttino d’anatra***Filetto d’orata alle mandorle su letto di spinaciotto e patate campagnole*Intermezzo dello chef*Filettino ai ferri, cipolle di Tropea caramellate e radicchi di Treviso grigliato***Scomposta ai frutti di bosco al bicchiere Gran buffet del pasticciere Vini selezionati dalla nostra cantina

Comments: 0
Idee addio al celibato in Veneto

Idee originali addio al celibato Sei alla ricerca di idee per festeggiare l’addio al celibato di un tuo caro amico? Leggi le proposte a cui abbiamo pensato e prenota nel nostro hotel: ti aiuteremo ad organizzare una festa di addio al celibato indimenticabile. Se stai pensando all’addio al celibato alternativo o ad attività addio al celibato, eccone alcune da abbinare al pernottamento presso il nostro hotel. Combina le varie attività e inviaci la richiesta! Ti risponderemo al più presto con la migliore offerta. Degustazione di Prosecco in cantina a Valdobbiadene Cosa c’è di meglio che visitare una delle cantine del Prosecco con degustazione finale di alcuni dei migliori vini frizzanti d’Italia? Dove andare per l’addio al celibato? Organizziamo tutto noi, prenotiamo la cantina, la visita e la degustazione e a voi basterà arrivare lì ed assaggiare i vini proposti! Degustazione di Prosecco in cantina ad Asolo Il Prosecco di Asolo è prodotto nelle colline attorno alla città di Asolo e può essere un abbinamento ideale ad una azienda del Prosecco di Valdobbiadene. Prima della degustazione il tour della cantina è doveroso e poi si inizia ad assaggiare i vini locali. Un’attività da addio al celibato divertente e a cui il […]

Comments: 0
Pasqua con noi! Menù di Pasqua

Menù di Pasqua 17 aprile 2022

Comments: 0
Settimana dell’escursionismo a Feltre

23 giugno – 3 luglio, Feltre Dal 23 giugno al 3 luglio 2022 Feltre ospiterà gli eventi e le escursioni organizzate dal CAI (Club Alpino Italiano) per la settimana dell’escursionismo. La sezione del CAI di Feltre, in occasione del centenario di fondazione creerà un programma di iniziative in tutto il territorio feltrino, così come altri eventi collaterali per rendere appassionante e divertente anche quel che avviene dopo le camminate. Nel nostro hotel trovate camere accoglienti, ogni mattina una ricca colazione dolce e salata per iniziare con la giusta carica la giornata e un ristorante tipico dove cenare la sera. Per gruppi di amici proponiamo un’offerta speciale per la Settimana Nazionale dell’Escursionismo. Contattateci per avere maggiori informazioni. Maggiori informazioni sull’evento: http://www.settimanaescursionismo.eu

Comments: 0
GRANFONDO SPORTFUL DOLOMITI RACE 2022

19 giugno: Gf Sportful 2022 – La Dolomiti Race di Feltre Il 19 giugno 2022 si terrà la GF Sportful 2022, la granfondo con partenza da Feltre più dura d’Europa. Le iscrizioni alla 27 edizione della Sportful Dolomiti Race sono state aperte lo scorso 27 ottobre 2021 e la corsa ai pettorali è iniziata subito fortissimo. Come ogni anno due sono i possibili percorsi: la gran fondo di km 204,1 con 4.900 mt di dislivello totale e la medio fondo di km 120 con 3.200 mt di dislivello. Iscrizione GF Sportful 2022 La Sportful Dolomiti Race 2022 ha tre fasce di prezzo in base al periodo temporale in cui si acquista il pettorale: – dal 27.10.21 al 31.01.22 il costo del pettorale è di euro 70,00 – dal 01.02.22 al 06.06.22 il costo è di euro 80,00 – il 17 e 18 giugno 2022 al Palaghiaccio di Feltre il costo è di euro 100,00 Il costo del pettorale comprende anche il chip mentre il ritiro del pacco gara avverrà al Palaghiaccio di Feltre venerdì 17 giugno 2022 dalle ore 14.00 alle ore 20.00 o sabato 18 giugno 2022 dalle ore 09.00 alle ore 19.00. OFFERTA HOTEL GF SPORTFUL 2022 L’Hotel Tegorzo è […]

Comments: 0
Offerte Prosecco tour – Colline del Prosecco

Prosecco Tour: Weekend sulle Colline del Prosecco Il Prosecco che bontà: vi piacciono le bollicine e avete qualche giorno da trascorrere in vacanza ma non avete ancora scelto dove? Il Prosecco tour è quello che state cercando, infatti abbina la visita alle colline Prosecco UNESCO, le degustazioni in cantina con la visita di alcune cittadine delle Prealpi Bellunesi e dell’Alto Trevigiano. Da poco dichiarate Patrimonio dell’umanità UNESCO le colline del Prosecco sono ideali per trascorrere alcuni giorni in coppia o tra amici. In base a quante notti avete a disposizione potete scegliere il pacchetto Prosecco UNESCO Tour che preferite. Ogni pacchetto comprende 2 o più degustazioni di Prosecco e vini locali in cantine della zona, una cena tipica e la visita autoguidata ad una città o più città della zona, con il pernottamento presso l’Hotel Tegorzo. In primavera le colline del Prosecco si colorano di nuovi colori e si animano con feste e sagre paesane. La Primavera del Prosecco è un’iniziativa che vi accompagna da febbraio a novembre per farvi conoscere e degustare il Prosecco Superiore DOCG e tutti i vini prodotti nella zona, ma vi permetterà anche di assaggiare i prodotti tipici locali. Siete un gruppo di amici e preferite la […]

Comments: 0
Granfondo Sportful Dolomiti Race 2021

Granfondo Sportful Dolomiti 2021: 20 giugno La Granfondo Sportful si svolge a Feltre il 20 giugno 2021, con 2 percorsi con partenza da Feltre, passaggio su Cima Campo, Passo Manghen, Passo Rolle e Passo Croce d’Aune. L’hotel Tegorzo si trova a soli 15 km dalla partenza di Feltre ed è l’ideale per prepararsi in tranquillità alla gara. GF Sportful – Iscrizione Le iscrizioni alla granfondo Sportful Dolomiti Race non sono ancora aperte, ma vi aggiorneremo appena possibile. Per potervi iscrivere alla gran fondo Sportful è necessario: avere un certificato medico recente avere la tessera FCI oppure la tessera di enti di promozione sportiva convenzionati con FCI (da presentare al momento dell’iscrizione) attivare una tessera ciclistica giornaliera FCI al costo di euro 15,00 Percorsi GF Sportful Dolomiti Race a Feltre La GF Sportful prevede sempre 2 percorsi, uno medio e uno lungo con partenza da Feltre e passaggio sulle cime di Cima Campo, Passo Manghen, Passo Rolle e Croce d’Aune. Il percorso della GF Sportful medio ha una lunghezza di 134 km e un dislivello positivo di 3050 metri, mentre la granfondo ha una lunghezza complessiva di 204 km e un dislivello positivo di 4800 metri. Granfondo Sportful Percorso Lungo – Cima […]

Comments: 0
GF Sportful 2019 – Feltre – 19 giugno 2019

GF Sportful Dolomiti Race – 19 giugno 2019 – Feltre Il grande successo della GF Sportful Dolomiti Race del 2018, ha visto partire oltre 4100 partecipanti, la proietta tra una delle più importanti gran fondo d’Europa, oltre che ad una delle più dure con quasi 5000 metri di dislivello da scalare. Nel 2019 la gran fondo Sportful si terrà il 19 giugno sempre sotto l’attenta organizzazione del Pedale Feltrino. La settimana prima, il 7 e l’8 giugno per gli appassionati delle sfide, sempre il Pedale Feltrino organizza la Castelli 24h, una gara a squadre della durata di 24h. La Sportful Dolomiti Race è un evento imperdibile per scoprire le magnifiche province di Belluno e di Trento. I 2 percorsi dell’edizione GF Sportful 2019 misurano rispettivamente 210,3 e 140 km con partenza da Feltre, passaggio a Passo Croce d’Aune davanti al monumento dedicato a Tullio Campagnolo e arrivo in Piazza Maggiore. La novità 2019 è proprio l’aggiunta di un tratto in più sul Passo Croce d’Aune per poi scendere la Col Melone. Altimetria GF Sportful Dolomiti Race 2019 Percorso Lungo Altimetria GF Sportful Dolomiti Race 2019 Mediofondo Quota di partecipazione GF Sportful Dolomiti Race 2019: Iscrivendosi alla GF Sportful si ha […]

Comments: 0
Marroni del Monfenera

Mostra Mercato dei Marroni del Monfenera 06 ottobre – 28 ottobre 2018 Dal 6 ottobre al 28 ottobre 2018 a Pederobba si tiene la 44° edizione della Mostra Mercato dei Marroni del Monfenera organizzata dalla Pro Loco di Pederobba. Pederobba è situata a circa 5 km dall’hotel Tegorzo e sorge ai piedi del Monfenera, dove vengono coltivati i castagneti che producono i gustosissimi Marroni del Monfenera. La Mostra Mercato dei Marroni del Monfenera si svolge da bene 44 anni, ovvero dal 1974, quando alcuni abitanti di Pederobba organizzarono la prima mostra con l’obiettivo di valorizzare i boschi circostanti e le castagne. Il Marrone del Monfenera IGP è diventato un prodotto IGP mentre era in corso la 35° edizione. I Marroni del Monfenera IGP devono essere coltivati, prodotti e confezionati nei comuni di Borso del Grappa, Crespano del Grappa, Possagno, Paderno del Grappa, Cavaso del Tomba, Pederobba, San Zenone degli Ezzelini, Maser, Asolo, Fonte, Castelcucco, Monfumo, Cornuda, Montebelluna, Caerano di San Marco, Crocetta del Montello, Volpago del Montello, Giavera del Montello, Nervesa della Battaglia La sagra dei marroni si svolge ad ottobre ed è aperta durante tutti i fine settimana con concerti, spettacoli e tantissimi squisiti piatti creati con i Marroni del […]

Comments: 0
Festa dei Marroni di Combai

Festa dei Marroni di Combai 05 ottobre – 1 novembre 2018 Dal 5 ottobre 2018 al 1 novembre 2018 a Combai si tiene la 74 edizione della Festa dei Marroni, anche detta sagra dei Marroni, organizzata dalla Pro Loco di Combai. Combai è una frazione del comune di Miane sulle colline di Valdobbiadene fortemente vocata alla coltivazione dei castagni. Dal 2009 il Marrone di Combai ha acquisito il marchio IGP, dopo che l’associazione dei produttori ha unito i produttori e valorizzato il prodotto. La Sagra dei Marroni di Combai è ormai una tradizione che richiama tutti gli abitanti dei paesi limitrofi a Combai per assaggiare i Marroni. Alla Festa dei Marroni di Combai potrete gustare i marroni cotti, dolci, gelato, birra ai marroni e tanti altri piatti a seconda del giorno in cui si visita. Programma piatti tipici Festa dei Marroni di Combai. Martedì mondoi e brise, ovvero la minestra di marroni e porcini. Mercoledì tortelli ai marroni di Combai Giovedì spezzatino a marroni di Combai Venerdì pasticcio ai marroni di Combai Sabato gnocchetti ai marroni di Combai All’interno della Festa dei Marroni Combai si può partecipare anche all’iniziativa Esplorambiente, ovvero tutti gli alunni delle scuole elementari e medie hanno […]

Comments: 0