Via nazionale, 25 32031 Alano di Piave (BL) Italia
0039 0439 779547
info@hoteltegorzo.it
Book Now
Categories
Pranzo di San Valentino con menù di pesce

Pranzo di San Valentino Un pranzo di pesce al Tegorzo per festeggiare San Valentino? Domenica 18 febbraio 2018 ti aspetta un menù con frittura.   Menù Fritto Misto Aperitivo con Prosecco di Valdobbiadene Docg e succo al profumo d’arancio Verdurine miste pastellate Piovra al vapore con dadolata di sedano Cicale di mare grigliate Smoked salmone su crostino di pane Pasticcio di mais e baccalà in umido con funghi chiodini e chips di patate viola Spiedino di code di mazzancolle e gamberetti con pomodorini della costa amalfitane Risotto al Cartizze con gamberetti e julienne di zucchine Frittura mista di pesce con polenta Semifreddo alla vaniglia con salsa all’arancio e mandorle Vini selezionati dalla nostra cantina, acqua e caffè. 40 Euro   Info e prenotazioni 0439 779547 – info@hoteltegorzo.it Per non rischiare la patente prenota la tua camera. Il ristorante

Comments: 0
10 cose da fare in Provincia di Treviso

Le 10 cose da fare in Provincia di Treviso assolutamente imperdibili La Provincia di Treviso? Se la vedi ti innamori: ecco quindi 10 consigli sulle cose da fare in Provincia di Treviso quando vieni a trovarci. Visita ad una cantina del Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano o del Prosecco di Asolo. Visitare i luoghi dove viene prodotto uno dei vini più famosi al mondo, passeggiando tra le vigne in mezzo alle colline è qualcosa da non perdere. Di solito la visita consiste nella presentazione del vigneto, un accenno di storia, visita alla cantina e spiegazione di come viene prodotto il Prosecco e infine degustazione di alcuni vini accompagnati da uno spuntino. Approfondisci il tema qui. Vuoi qualcosa di adrenalinico e senza precedenti? Allora il parco giochi ai Pioppi, sul Montello, fa al caso tuo. Oltre 40 attrazioni costruite a mano in ferro ed altri materiali in mezzo al bosco: gabbie, pendolo, bob, gobba sono solo alcune delle attrazioni di questo parco giochi davvero particolare a Nervesa della Battaglia. Ecco un video che vi spiega cos’è! Visitare l’Osteria senz’oste a Santo Stefano di Valdobbiadene: in MTB o a piedi si può raggiungere l’osteria Senz’oste, un cascinale tra le vigne di Valdobbiadene […]

Comments: 0
Seminario: Le relazioni nutrienti con Antonio Quaglietta 06 – 08 ottobre 2017

LE RELAZIONI NUTRIENTI DA VENERDI 06 OTTOBRE A DOMENICA 08 OTTOBRE ALANO DI PIAVE (BL) Tre Giornate per scoprire se stessi, il mondo delle relazioni, per prendere consapevolezza delle proprie caratteristiche e sviluppare le proprie potenzialità. A chi si rivolge il seminario Questo seminario si rivolge a chiunque voglia migliorare la relazione con se stesso e con gli altri, scoprirsi, portare armonia nella propria vita, a chiunque voglia capire come essere pienamente sé stessi nelle relazioni. Si rivolge a chiunque voglia portare miglioramenti e cambiamenti nelle proprie relazioni sia nella vita personale che in quella professionale. Si rivolge alle persone comuni ma anche ai professionisti che lavorano nell’ambito della relazione d’aiuto.   Contenuti del seminario LE RELAZIONI INTERNE Dentro di noi c’è un vero e proprio mondo, popolato di parti di noi che hanno diversi bisogni, esigenze, pensieri e comportamenti. Le prime relazioni da curare sono quelle interne che rappresentano la base delle relazioni che instauriamo con gli altri. EGO, ANIMA E RELAZIONI L’ego è l’insieme dei condizionamenti e dei sistemi di difesa che abbiamo ricevuto dall’infanzia. Se non viene visto, riconosciuto e integrato, l’ego riproduce le relazioni infantili creando un copione in cui ci sentiamo prigionieri. CONOSCERE ED ESPRIMERE I […]

Comments: 0
Van Gogh: Tra il Grano e il Cielo in Basilica Palladiana Eventi a Vicenza

Van Gogh: Tra il Grano e il Cielo in Basilica Palladiana a Vicenza 7 ottobre 2018 – 14 aprile 2018 Vicenza torna ad ospitare grandi mostre curate da Linea d’Ombra e Marco Goldin con Van Gogh: Tra il Grano e il Cielo che si terrà da 7 ottobre 2018 al 14 aprile 2018 nella Basilica Palladiana. Sono 120 le opere di Van Gogh esposte in questa mostra: 40 dipinti e 85 disegni che ripercorrono la vita di Van Gogh dal principio, con particolare attenzione al periodo olandese dell’artista. Oltre a dipinti e disegni, ci saranno due sale multimediali, dove saranno proiettati mini docufilm da 7-8 minuti sulla vita di Van Gogh. Inoltre sono state raccolte un centinaio di lettere, tradotte e raccolte in un libro come guida alla mostra in Basilica. Info e acquisto biglietti: www.lineadombra.it ORARIO MOSTRA “Van Gogh: Tra il Grano e il Cielo” da lunedì a giovedì: 9 – 18 da venerdì a domenica: 9 – 20 PREZZI BIGLIETTI PER PRIVATI SENZA PRENOTAZIONE (acquistabili solo in mostra) Intero € 14 Ridotto € 11 studenti maggiorenni e universitari fino a 26 anni con tessera di riconoscimento, oltre i 65 anni, giornalisti con tesserino Ridotto € 8 minorenni (6-17 […]

Comments: 0